Oggi incontro Luciana, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt integrata, nonché musicoterapeuta.
La mia storia con la SiPGI è nata in seguito ad un incontro personale con la psicoterapia della Gestalt, avvenuto grazie ad un terapeuta di questo orientamento. La sperimentazione in prima persona del “poter essere veramente ciò che si è”; l’esperienza di estrema fiducia rivelatasi nel Contatto nonché la possibilità di essere accompagnati senza alcun tipo di giudizio mi hanno fatto riconoscere l’approccio della Gestalt come un elemento profondamente legato al mio modo di intendere e di essere nel mondo. Ciò che mi ha colpita nella visione della Gestalt è la considerazione dell’essere nella sua totalità e la valorizzazione degli aspetti della creatività intesa nell’accezione di capacità autonoma e originale posseduta da ciascuno di affrontare e risolvere disagi e difficoltà. Quindi, credendo fortemente nella realizzazione del sogno di diventare una terapeuta, non ho avuto dubbi nella scelta del panorama teorico-epistemologico di sfondo e sono dunque arrivata alla Scuola SiPGI, dove l’incontro con dei professionisti di estremo valore, scientifico e umano, mi ha guidata e sostenuta nel percorso didattico di quattro anni prima, e nella scelta di intraprendere il cammino di tutor d’aula per diventare didatta poi. E la storia continua…….
Grazie Luciana..