Chi siamo
Chi siamo Il modello Gestaltico Integrato SiPGI La Gestalt Integrare Modelli Dimensioni Neuroscientifiche del modello Qualche cenno di storia
Iscrizioni
Iscrizioni Pre-Training Costi Benefit
Percorso formativo
Percorso formativo Gli assi Primo biennio Secondo biennio Una formazione intensiva Ordinamenti Full-Time Verifica del processo di apprendimento
Attività scientifica
Attività scientifica Phenomena HUB Il lavoro scientifico
Editoria
Editoria Prof. Francesco Mercadante, direttore editoriale Dott.ssa Elena Gigante, Resp. e Membro Comitato Scientifico Prof. Raffaele Sperandeo, Membro Comitato Scientifico
Storie SiPGI News Contatti
Contatti Torre Annunziata Trapani
Oggi incontro..
Oggi incontro..  Elena Gigante
Oggi incontro..  Elena Gigante
Campisi
Claudia Campisi
18/11/2022

Oggi incontro.. Elena Gigante

di Claudia Campisi

 

Ciao mi chiamo Claudia e sono un'allieva iscritta al primo anno della SiPGI, sede di Trapani. "Oggi incontro.. " è il nome della mia raccolta per la sezione "Storie SiPGI" che nasce dal mio desiderio di incontrare umanamente i docenti, i didatti e i tutor e di conoscere i retroscena della scelta di formarsi in Psicoterapia Gestaltica Integrata. Spero che condividerete con me la curiosità di incontrare le varie parti che compongono oggi la mia scuola di formazione, la SiPGI.

 

Oggi incontro..  Elena Gigante, Psicologa, Psicoterapeuta, Didatta Ordinario della Federazione Italiana Scuole e Istituti di Gestalt  F.I.S.I.G  Codirettore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Gestaltica Integrata  - SiPGI

Come hai conosciuto la Gestalt?
La mia prima formazione in psicoterapia, circa 30 anni fa, la scelsi cercando di ritrovare sia la psicologia di comunità  nella cui forza credevo sin dagli studi universitari e che ancora informa il mio modo di operare, che alcuni approcci umanistici che per seminari, workshop e gruppi frequentati mi avevano affascinato. La psicologia di comunità condivide con l' approccio umanistico la fiducia nelle risorse, la possibilità della scelta e del cambiamento e quando le trovai coniugate subito sentii un abito comodo, una forma in cui mi riconoscevo. Quando interesse e passione  si incontrano con la possibilità di azione accadono costruzioni significative. La Gestalt per me è rappresentativa dell' ottica umanistica  che insieme alla  psicologia di comunità mi ha regalato lo sguardo alla persona, alle risorse, al benessere, alla complessità,al presente in cui è incluso il passato, al modo "unico" di ognuno di entrare a contatto con il mondo. Negli anni mi sono sempre piu motivata alla ricerca di un  modus operandi che permettesse" prese in carico" globali e ritagliate a misura sulle persone, oltre le diagnosi. La relazione terapeutica persona-persona mi ha mostrato nella prassi clinica come la riuscita di un trattamento psicologico dipende da una moltitudine di fattori attinenti alle caratteristiche del paziente, del terapeuta e dell'individualizzazione terapeutica, oltre che alla sintomatologia, al disturbo o allo stile personologico, ai compiti terapeutici e al corretto utilizzo di specifiche tecniche nelle diverse fasi terapeutiche. Dal mio percorso di studi, alla crescita professionale, alla formazione agli operatori sociali sino alla chiarezza dei tanti livelli di esperienza da potere potenziare, integrare: dal corporeo allo spirituale. E quando ESPERISCI qualcosa che ti nutre e che è efficace, cresce la voglia di condividerla,  e così l'interesse divenne forte a potete formare anche i colleghi alla psicoterapia Integrata, alla relazione che cura. La nostra scuola è davvero nata dalla spinta  a trasmettere qualcosa ritenuto nutriente da noi fondatori, e allora come ora il dialogo, la ricerca, il confronto, il cambiamento, l'in tegrazione delle nostre esperienze e dei colleghi che hanno condiviso e Condividono il percorso è il motore SiPGI. Il modello SiPGI parte quindi dalla integrazione di modelli umanistici, si apre al pluralismo , si delinea come umanistico in tegrato di nuova concezione, aggiornato rispetto alla ricerca in psicoterapia e alla visione delle neuroscienze.

 

Grazie Elena.. 

Se ti è piaciuta questa storia non perderti il prossimo incontro. 

A presto!

Share Twitter Facebook

Campisi

Claudia Campisi

Sede legale Via Lepanto 132, 80045 Pompei (NA)

Sede Campania Via Vittorio Veneto, 240, 80058 Torre Annunziata (NA)
081 536 4876

Sede Sicilia Via Abruzzo, 6, 91100 Trapani (TP)
09231961869
Velg vanligvis Google-søk eller Amazon-handelsplattform når du handler på nettet. Mange venner anbefaler meg å bruke Google, og de øverste nettstedene er veldig pålitelige, og produktene er også veldig bra. Mange kjøper det Klokker med høy imitasjon, prisen er billig og kvaliteten er god.
I'm British and also shop online a lot. Likes to travel, extreme sports and other adventurous outdoor sports. So I wear a high-quality fake rolex.